1. La torre è stabilizzata da quattro supporti gestiti da telecomandi. Ogni imbracatura ha il proprio tamburo, azionato idraulicamente con una fune metallica lunga 60 m e spessa 14 mm.
2. Lo svolgitore assicura che la fune metallica tra il tamburo e la parte superiore della torre sia costantemente tesa e assicura il facile svolgimento della fune di traino.
3. I tamburi della fune portante e di traino sono spinti da motori idraulici con freni integrati. La spinta è operata da una pompa con flusso regolabile, che consente il cambio della velocità.